BIENNIO
I docenti del biennio

Guglielmo Aschieri
Docente di Discipline grafiche e pittoriche al biennio e poi di Discipline pittoriche e scultoree al triennio di indirizzo, affianca alla didattica un’intensa attività professionale in qualità di artista.
Leggi tutto

Raffaella Ausenda
Dopo aver frequentato il Liceo Artistico Orsoline e la Scuola Cova di Ceramica, mi sono laureata con lode all’Università Statale di Milano con una tesi in Storia dell’Arte. In qualità di specialista di storia della ceramica ho pubblicato diversi articoli, saggi e curato catalogazioni e allestimenti museali.
Leggi tutto

Giancarla Berra
Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Milano, ho lavorato presso una casa editrice. Ho scelto poi l’insegnamento delle Discipline Grafiche portando nella scuola la mia passione per la carta (stampata, piegata, tagliata…) e per la bellezza e forza che le immagini e il segno possono avere.
Leggi tutto

Riccardo Carli
Conseguita la laurea magistrale in Scienze Motorie, mi sono dedicato sin da subito all’insegnamento, rivolto a tutte le fasce di età, dai più piccoli fino agli adulti… Leggi tutto

Riccardo Carli
Laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca e specializzato nella Fisica dello Stato Solido, sono docente di Matematica e Fisica. Parallelamente all’attività didattica, mi sono dedicato alla divulgazione scientifica …Leggi tutto

Stefania Cavatorta
Ex allieva del LAO, ho cominciato ad insegnare dopo aver conseguito il Diploma in Scultura all’Accademia di Brera. Sono giornalista pubblicista: dal 1997 mi misuro con il cuore dell’informazione italiana, illustrando le pagine del “Corriere della Sera” …Leggi tutto

Davide Civello
Dottore di ricerca in Fisiologia presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2014 si trasferisce a Salisburgo dove, per quattro anni, lavora come ricercatore presso l’Istituto di Farmacologia e Tossicologia dell’Università di Medicina…
Leggi tutto

Andrea Cassone
Genovese, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Nell’ambito dell’attività professionale, ha maturato interessi botanici e naturalistici; ha la qualifica di Tecnico del verde, è socio AIAPP e ha fatto parte, dal 1992, dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura… Leggi tutto

Laura Colombo
Laureata in Lettere Moderne, indirizzo storico-artistico, presso l’Università Cattolica di Milano, dal 1999 si è dedicata all’insegnamento parallelamente all’attività di ricerca presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese; ha pubblicato … Leggi tutto

Giorgia Coltro
Nata a Venezia e laureata allo IUAV in Architettura, ho collaborato per due anni con l’Università e il CRR di Venezia. Docente di Discipline geometriche e progettuali da sette anni, da diciassette esercito la libera professione.
Leggi tutto

Maria Crosti
Ex alunna del Liceo Artistico delle Orsoline, studia pittura all’Accademia di Brera con Beppe Devalle, con cui approfondisce un approccio al disegno come pratica rigorosa di osservazione, analisi e costruzione, …
Leggi tutto

Valentina Dell'Orto
Laureata in Storia dell’Arte e Archeologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha condotto ricerche e studi su alcune personalità artistiche del Rinascimento lombardo, confluiti in una recente pubblicazione… Leggi tutto

Michele Fimiani
Insegnante di Matematica e Fisica, sono nato e cresciuto a Firenze, città nella quale ho anche conseguito la laurea specialistica in Matematica per le Applicazioni. Prima di abilitarmi per l’insegnamento nella scuola secondaria superiore … Leggi tutto

Andrea Frassinelli
Classe ‘74, laurea in Architettura al Politecnico di Milano, abilitazione alla professione di architetto, esercizio della libera professione, in organico al LAO dal 2007 come docente di Discipline geometriche, Laboratorio artistico,
Leggi tutto

Rosy Ghezzi
L’esperienza e la mentalità della libera professione portata in classe: studio e lavoro in continua evoluzione. Progettare: passione e pragmatismo per creare, per crescere nella tecnica e nell’arte
Leggi tutto

Suor Sara Ghiglioni
Suora Orsolina di San Carlo, dopo la laurea in Lettere moderne ha iniziato a insegnare Italiano, Storia, Geografia presso la Scuola Secondaria di Primo Grado. Ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose con una Tesi su “Angela Merici, un modello di maternità spirituale”. Leggi tutto

Lorenzo Karagiannakos
Dopo aver studiato nelle Università di Bologna e Tubinga, mi sono laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Milano, con una tesi su Carlo Sini, un filosofo vivente nel quale trovavo un modo geniale e al tempo stesso rispettoso …Leggi tutto

Antonio Loreto
Formatosi alla Statale di Milano (laurea in Letterature comparate, dottorato di ricerca in Storia della lingua e letteratura italiana), ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore associato nel settore di Letteratura italiana contemporanea… Leggi tutto

Vita Maria Mastrosilvestri
Si laurea nel 2004 in inglese e francese presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere con una tesi sulla traduzione teatrale tra Sette e Ottocento. Dopo aver conseguito l’abilitazione all’insegnamento in Lingua e Civiltà inglesi, parallelamente alla didattica nella scuola secondaria di secondo grado, … Leggi tutto

Rosangela Mercedes
Insegno presso il LAO Lingua e Cultura Inglese da dieci anni e da quattro, nella veste di referente per gli scambi con l’estero, seguo gli allievi che scelgono di arricchire la propria carriera scolastica frequentando scuole all’estero per parte dell’ anno scolastico, dimostrando così … Leggi tutto

Donatella Peduzzi
Mother tongue teacher with 30 years experience working for the British council in Milan, Venezuela and UK. Written and oral Cambridge examiner at all levels, CLIL certified and advanced teaching certificate for both adults and children. At LAO I teach one hour a week in every class to improve speaking skills. Leggi tutto

Tina Pisciltelli
Laureata in matematica presso l’Università degli Studi di Milano, dopo una breve esperienza come esercitatrice per l’esame di analisi dei corsi di Biologia e Comunicazioni Digitali, presso la facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, si dedica con passione all’insegnamento… Leggi tutto

Alex Pinna
Nato ad Imperia, si è diplomato al corso di pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1993 espone costantemente in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Tra le mostre recenti si ricordano Niente da spiegare, villa Di Donato… Leggi tutto

Ausilia Rampinini
Docente di scienze motorie e sportive da 31 anni, ha un’esperienza ventennale presso il LAO. Ex atleta agonista di ginnastica ritmica ha lavorato presso la società sportiva ”Forza e Coraggio” per vent’anni, ricoprendo il ruolo di allenatrice … Leggi tutto

Monica Romano
Mi sono laureata in letteratura moderna e contemporanea presso l’Università degli studi di Milano con una tesi sulla genetica testuale, incuriosita dalla possibilità di studiare i manoscritti degli autori, di provare ad osservare il processo creativo della scrittura … Leggi tutto

Marianna Schivardi
Regista di videoclip e documentari; tra i suoi lavori “Il Grande Fardello”, parodia del reality show “Il Grande Fratello” girata nel carcere di San Vittore e “Balkanica”, docufiction ambientata nella ex Jugoslavia.
Leggi tutto

Luciano Zanotto
Informatico, insegna dal 1990 presso il LAO, di cui cura anche l’infrastruttura tecnologica dell’area ICT. Dal 1998 divide il proprio tempo con il Politecnico di Milano, dove si occupa principalmente di sviluppo web e servizi ICT dipartimentali. Leggi tutto