News

Mar 03

Modalità di svolgimento della settimana 2-7 marzo

Prot. S 1080 del 2 marzo 2020

Diversamente da quanto indicato in precedenza, questa mattina è giunto alle scuole il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’ 1/3/2020 che ha modificato i criteri di sospensione dell’attività didattica, specificando che le scuole vedranno, per questa settimana, la presenza esclusivamente dei Dirigenti, del personale amministrativo e di segreteria e il personale di pulizia.

Il ricevimento dei docenti è dunque sospeso.

 Come però vi avevo anticipato, il Collegio docenti ha stabilito le modalità con cui i ragazzi possono relazionarsi ai diversi insegnanti.

Prima di dettagliarvi i differenti strumenti, ricordo a tutti gli studenti la necessità di consultare quotidianamente il Registro elettronico, dove ogni docente indicherà compiti e scadenze per il lavoro comune.

Nell’occasione vi comunico che gli scrutini intermedi saranno tutti posticipati, dal 18 al 27 marzo prossimi e le simulazioni dei test INVALSI delle classi prime e seconde rimandati.

Ed ora l’elenco dei docenti con le modalità scelte; ovviamente ogni allievo individuerà quelli appartenenti al suo Consiglio di classe.

Quanto indicato dai professori andrà svolto obbligatoriamente, poiché quella che si presenta non è una settimana di vacanza, ma un periodo di lezioni a distanza; tutte le verifiche programmate per questa settimana subiranno uno slittamento, che verrà indicato sul Registro online; la precedenza verrà data alle verifiche di recupero dei contenuti del trimestre e l’attenzione dei docenti sarà quella di non sovrapporre più di due verifiche (ad eccezione di quelle scritto – grafiche) nello stesso giorno.

Aschieri – Carli (Matematica, Informatica) – Carminati – Cassone – Cavatorta – Coltro – Dell’Orto – Ferrario – Frassinelli – Karagiannakos – Mastrosilvestri – Pennacchio – Piccinini – Piscitelli – Redaelli – Regazzola – Romano – Sala – Schivardi – Sigona  – Zanotto utilizzeranno la piattaforma Classroom, tramite la quale caricheranno materiali e sulla quale gli allievi potranno rivolgere domande e interagire;

Utilizzeranno Classroom e Skype: Bambozzi (su Skype dalle ore 8.00 alle 10.00 tutte le mattine; il suo nominativo, come quello degli altri docenti, verrà comunicato agli studenti tramite il Registro elettronico); Civello (su Skype dalle ore 8.00 alle 13.00 tutte le mattine) – Crosti (su Skype giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00) – Palmeri (su Skype tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 13.00) – Pinna (su Skype con le modalità già comunicate);

Ghezzi utilizzerà sia il canale mail sia Classroom; Fimiani sia Skype sia Instagram tutte le mattine dalle 8.00 alle 10.00; Mercedes sia Classroom sia Google meeting.

Poiché tutto deve avere un senso, sul piano didattico credo che questa settimana misurerà, in primo luogo, la capacità di gestione autonoma di ogni allievo e sarà un banco di prova dell’efficacia della didattica a distanza.

 

Auspicando di avere presto tutti i ragazzi a riempire di suoni e rumori la nostra scuola, vi invio cordiali saluti.

Donatella Volonté