Percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento
Percorsi didattici per un’occasione di crescita e di confronto
Secondo le indicazioni ministeriali
Indirizzo Arti Figurative
Percorso di formazione all’alto artigianato attraverso la pratica di bottega, in collaborazione con APA Confartigianato Imprese / Milano Monza e Brianza (laboratori orafi, di restauro, di design …);
laboratorio per la progettazione e realizzazione di formelle in vetrofusione, in collaborazione con lo Spazio Bernardini Fatti (Museo della Vetrata), associazione culturale DiVetro di Sansepolcro;
Ogni cervello ha il suo cappello: racconto metaforico e progettazione del cappello;
Laboratorio per la progettazione e realizzazione di formelle in vetrofusione, in collaborazione con lo Spazio Bernardini Fatti (Museo della Vetrata), associazione culturale Divetro di Sansepolcro;
attività di visite guidate in collaborazione con CorsiArte antiquaria, moderna e contemporanea, Milano;
realizzazione di laboratori per bambini delle scuole primarie, in convenzione con la casa editrice Marcos y Marcos;
Reintegrazione pittorica delle lacune, percorso di formazione alla professione di restauratore d’arte;
Story_s– Empowering Youth, progetto dell’Unione Europea, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e l’Associazione BIR Onlus, per la creazione di una campagna contro la discriminazione della comunità Rom.
Indirizzo Architettura e Ambiente
Progetto di allestimento di una spa presso la Masseria di Contrada da Magni a Ragusa, in collaborazione con Architetti Senza Frontiere Italia;
percorso sulla legalità, in collaborazione con la Fondazione Cirgis, Ricerche Giuridiche Iniziative Scientifiche;
Workshop sui temi, gli strumenti e le finalità del Design;
Laboratorio minerali: creazione ed allestimento di un percorso didattico museale di un percorso didattico -museale di Scienze della terra e studio dei principali tipi di rocce di rilevanza architettonica, in convenzione con l’Università degli Studi di Milano;
Progetto di allestimento di una spa presso la Masseria di Contrada da Magni a Ragusa, in collaborazione con Architetti Senza Frontiere Italia;
Workshop sui temi, gli strumenti e le finalità del Design;
Per una definizione del design: percorso di conoscenza del settore e di definizione di senso e di ambiti dello stesso, condotto dal designer Lorenzo Palmeri, con la partecipazione di professionisti diversi
Indirizzo Audiovisivo e Multimediale
Workshop stanziale a Monterosso, per la creazione di una start up, in collaborazione con InVentoLab;
Ambiente, salute, lavoro, impresa e sostenibilità: costruire consapevolezza. Progetto “Gli ambasciatori della cultura della legalità”, in collaborazione con C.I.R.G.I.S., Centro Internazionale Ricerche Giuridiche Iniziative scientifiche;
Fotografia cinematografica e ripresa, workshop condotto dal direttore delle fotografia Aldo Anselmino;
“La fotografia sociale” – produzione di immagini in collaborazione con il fotografo Bruno Pulici;
“La gestione della produzione cinematografica”, a cura di Roberta Siani;
Workshop stanziale a Monterosso, per la creazione di una start up, in collaborazione con InVentoLab;
Produzione di una campagna pubblicitaria per l’azienda Taurus Biciclette;
Produzione di un audiovisivo di carattere emozionale su committenza di Tagua srl;
Workshop di fotografia analogica tradizionale condotto dal fotografo di architettura di interni e del territorio Marco Menghi.